A EICMA 2021 Benelli ha presentato la sua prossima crossover da turismo: ecco tutto quello che sappiamo della nuova TRK 800.

Prime informazioni su Benelli TRK 800
A un primo impatto visivo è chiaro che la nuova Benelli TRK 800 vuole mantenere la linea e il feeling della fortunata TRK 502, nonostante una maggiore cubatura e una struttura più snella.
A renderla più slanciata sono la struttura del serbatoio, meno massiccio nonostante la capacità di ben 21 litri, la sella più incavata e il parabrezza trasparente. La silhouette che ne risulta è quella di un motoveicolo sinuoso e filante che strizza l’occhio ai piloti desiderosi di vivere nuove avventure. Tra i richiami alla TRK 502 ci sono il frontale, il parafango anteriore e i fanali a doppia arcata a tecnologia full LED e con DRL.
Telaio e motore di Benelli TRK 800
L’obiettivo di Benelli è quello di offrire un mezzo agile e confortevole, equipaggiato con impianto frenante Brembo composto da due dischi anteriori semi flottanti di 320 mm con pinze a quattro pistoncini e un disco posteriore di 260 mm con pinza a un pistoncino, montati su ruote a raggi equipaggiate di pneumatici 110/80-19 davanti e 150/70-17 dietro.
Il motore di Benelli TRK 800 è lo stesso bicilindrico a quattro tempi di 754 cm³ già presente su Leoncino 800, con potenza di 76,2 CV (56 kW) a 8.500 giri/minuto e 67 Nm (6,8 kgm) a 6.500 giri/minuto. La frizione è dotata di funzione anti saltellamento, il cambio invece è a sei marce.
Benelli TRK 800 sarà disponibile da Benelli Store e in tutte le concessionarie a partire dalla seconda metà del 2022.
Scopri gamma Benelli da Benelli Store
In attesa di poter provare la nuova Benelli TRK 800 da Benelli Store, puoi scoprire tutti i modelli della gamma nelle nostre concessionarie di Torino. Prova Benelli con un test ride esclusivo da Benelli Store: scopri tutte le funzionalità del tuo modello preferito in una esperienza unica su strada. Contattaci subito per scoprire di più sui modelli Benelli o per avere un preventivo gratuito.